Molle a gas controllabili per la produzione di elettrodomestici bianchi

Data l'elevata richiesta di stampaggio dettagliato nella produzione di pezzi per elettrodomestici bianchi, il processo di stampaggio stesso deve essere altrettanto complesso. Per questo noto produttore di elettrodomestici in Cina, siamo stati in grado di fornire assistenza nella produzione della rete metallica che viene utilizzata negli sportelli dei forni a microonde. La rete metallica è fondamentale per prevenire le dispersioni elettromagnetiche. Tra tutte le parti dello sportello, questa maglia metallica è importante per la sicurezza dell'utente del microonde.
Produzione della piastra metallica a rete
Nella produzione della piastre metalliche a rete per microonde, il processo inizia con una piastra metallica a rete piatta. Avanzando in ogni singolo passaggio, la piastra metallica a rete si trasforma nella forma che viene inserita nello sportello del microonde. Per lo stampaggio della piastra metallica a rete, per la prima corsa di ritorno è necessaria un'unità a ritorno ritardato, per evitare di danneggiare la piastra.
Il processo di stampaggio in ordine cronologico:
1. Imbutitura
2. Imbutitura laterale
3. Taglio e perforazione
4. Di nuovo taglio e perforazione
5. Flangiatura
6. Rifilatura
Il progetto di realizzazione dell’elemento
Il progetto ha richiesto cinque mesi di lavoro, dall'introduzione del prodotto presso la sede del cliente alla realizzazione del prodotto finale, che attualmente ha oltre 1,7 milioni di pezzi.
Tutto ha avuto inizio dal contatto del cliente con il team KALLER e l’organizzazione di un appuntamento per esaminare i prodotti disponibili e il problema da risolvere. Una volta stabilito l'obiettivo per il quale l’utensile verrà utilizzato, ha inizio il processo di progettazione. Nel progettare gli utensili, è importante cercare di ottimizzarli il più possibile per far risparmiare al cliente tempo e spese.
Una volta progettato l’utensile, ha, inizio il periodo di prova. A questo punto, è importante assicurarsi che il prodotto e l'utensile soddisfino le aspettative del cliente. Al termine del periodo di prova e una volta constatata la soddisfazione del cliente in termini di risultato, l'utensile è stato messo in produzione.
I processi di stampaggio dalla piastra al prodotto
Affinché la piastra in rete metallica diventi il prodotto finale, il processo di stampaggio si divide in due fasi. Data l’esigenza di una finitura dettagliata e precisa, lo stampaggio deve essere ben eseguito; altrettanto vale per la funzione del prodotto finale, di grande importanza per l'utilizzo finale.
Utilizzando molle a gas controllabili (KF2), il risultato finale sarà di alto livello (come previsto) e assicurerà una maggiore qualità al prodotto finale. Nelle immagini sottostanti, si noti il risultato sui bordi della piastra metallica stampata.
Risultati della fase 1:
Con sistema KF2
Senza sistema KF2
Risultati della fase 2:
Con i prodotti KF2
Senza prodotti KF2
Il processo è importante
Le fasi del processo di stampaggio sono ottimizzate per essere il più possibile efficienti in termini di tempo e di costi. Lo stampaggio della piastra in rete metallica in un singolo processo, senza dover spostare la piastra, riduce i rischi per i collaboratori che maneggiano l'utensile e la produzione. Il processo può essere visualizzato nel video di seguito, separato e in un'unica ripresa.
Processo Fase 1
Processo Fase 2
Processo Fase 1 e Fase 2
Il successo delle molle a gas KF2
La scelta delle molle a gas KF2 per questo progetto di stampo ha restituito il risultato atteso. Grazie alla possibilità di aumentare il livello di precisione del processo di stampaggio, il risultato sarà esattamente questo: preciso. Le molle a gas KALLER KF2 erano ciò che serviva al cliente. Finora l'utensile ha prodotto più di 1,7 milioni di pezzi.
Scegliendo le molle a gas KF2, il processo di stampaggio diviene molto più preciso. Questo avviene perché si ha la possibilità di disporre di diversi passaggi nell'utensile di stampaggio invece di un unico movimento di pressione. Le molle a gas controllabili possono essere controllate tramite temporizzazione, rimanendo bloccate nella posizione inferiore fino alla corsa di ritorno appropriata.
Newsletter KALLER
Desideri rimanere aggiornato su tutte le ultime novità KALLER, tra cui nuovi case study appena pubblicati? Iscriviti alla nostra newsletter!