Inizializzazione...
Preview
Pubblicato 6-mar-25

Presentazione dei prodotti KALLER

Una panoramica introduttiva sui prodotti KALLER per conoscere l'ampia varietà, i diversi vantaggi e caratteristiche e le diverse soluzioni offerte.

Indice:

  1. Perché scegliere le molle a gas?
  2. Perché scegliere KALLER?
  3. Che tipo di prodotti fornisce KALLER?
  4. Molle a gas standard
  5. Risolutori dei problemi e soluzioni per la riduzione dei costi
  6. Sicurezza e affidabilità: ridurre i rischi
  7. Sistemi di monitoraggio remoto della pressione
  8. Supporti, accessori e altro
  9. Guida alla scelta della molla a gas

 

Lo sapevi che scegliendo i prodotti KALLER potrai contare sulla nostra offerta diSupporto e assistenza?

 

Perché scegliere le molle a gas?

Coil vs Gas springs.jpg

Rispetto alle molle elicoidali o idrauliche, le molle a gas azoto forniscono una forza impressionante in uno spazio compatto. Non perdono liquidi idraulici o altri fluidi contaminanti che possono danneggiare i pezzi prodotti o l'area di lavoro circostante. 

Rispetto alle molle elicoidali

  • Maggiore durata
  • Maggiore sicurezza
  • Nessun pre-carico
  • Forza iniziale elevata
  • Forza superiore in forma ridotta
  • Possibilità di regolazione della forza
  • Manutenzione più semplice
  • Riduzione del rischio di danni agli attrezzi

Rispetto alle molle idrauliche

  • Maggior rispetto dell'ambiente (il fluido idraulico può anche danneggiare l'attrezzo o le parti terminali in caso di perdita)
  • Fattore di forma più piccolo
  • Risparmio sui costi di energia elettrica
 

 

Perché scegliere KALLER?

 

Che tipo di prodotti fornisce KALLER?

Suspension-Hydrop-KALLER.png Industrial-Counterbalance-KALLER.png Tool-and-Die-KALLER.png

Sospensione idraulica a gas

Cilindri industriali e a contro-bilanciamento

Utensili e stampi

Sistemi di sospensione di livello militare per veicoli pesanti e fuoristrada.

  • Carri armati cingolati
  • Veicoli gommati (4x4, 6x6, 8x8)

Un'ampia gamma di applicazioni industriali in cui è richiesta forza compatta o contro-bilanciamento.

  • Automazione
  • Agricoltura
  • Attuatori
  • Attrezzature di perforazione
  • Industria meccanica

Una grande varietà di componenti per ottimizzare le operazioni di stampaggio.

  • Molle a gas standard
  • Unità di ritorno ritardato
  • Unità di perforazione, formatura e camma a rulli
  • Sollevatori
  • Paletti di base XXX Piastre di base?
  • Sistemi a collettori
  • Sistema di monitoraggio remoto della pressione
  • Accessori

Molle a gas standard

PEDapproval2millionStroke_new.jpg Grazie all'ampia scelta e alle caratteristiche di qualità, sicurezza e affidabilità di alto livello, molte delle nostre molle standard sono presenti nei principali OEM e aziende standard di tutto il mondo. Le molle a gas KALLER sono progettate, prodotte e testate per garantire la massima qualità e sono approvate secondo la PED 2014/68/UE.

 

 

Consulta di seguito la Guida alla scelta delle molle a gas.

 

 

Calcolo in base alla propria attività

Trova la configurazione appropriata con i nostri calcolatori e crea la configurazione in base ai diversi parametri.

Nitrogen Gas Spring Cylinder Force Calculator KALLER.PNG Flex Cam Configurator KALLER.PNG KF2 Controllable Gas Spring Calculator KALLER.PNG

Calcolatore di forza e temperatura

Determina il profilo di forza e la temperatura di esercizio delle molle a gas.

Configuratore Flex Cam

Semplifica il processo di selezione dei sistemi flex cam.

Calcolatore delle molle a gas controllabili

Determina le prestazioni del sistema e del raffreddamento per le molle a gas controllabili (KF).

 

Risolutori dei problemi e soluzioni per la riduzione dei costi

Offriamo una varietà di soluzioni che si adattano alle esigenze delle aziende; di seguito ne elenchiamo alcune. Consulta anche la nostra Guida all'ottimizzazione dei costi per le guide dettagliate sulle soluzioni di efficienza economica.

  Prodotto/Serie Vantaggi
Kaller-total-cost-reduction-reduce-tooling.png KF2 (molle a gas controllabili/unità di ritorno ritardato) Riduzione del numero di stampi, miglioramento della qualità dei pezzi e riduzione dei tempi di fermo. Guarda il case study
KALLER Flex Cam for EV fender .png Flex Cams Riduzione dei costi di utensileria, diminuzione della manutenzione e adattabilità a sistemi esistenti. Guarda il case study
LCF-series-collection.png
Serie LCF (bassa forza di contatto) Riduzione del carico d'urto, riduzione del rimbalzo del premilamiera, riduzione del rumore.
Speed Control Gas Spring.png Serie SPC (controllo della velocità) Riduzione del rimbalzo del premilamiera, aumento delle corse al minuto e incremento della produttività. Guarda il case study
HDP_KALLER_gif.gif Tecnologia HDP (coperture protettive) Riduzione dei tempi di manutenzione, estensione della durata di vita utile della molla a gas e riduzione dei tempi di inattività. Vedi esempio di stampaggio a caldo
Toolmind-Ecosystem-illustration.png Toolmind (monitoraggio remoto della pressione) Monitoraggio e arresto della produzione quando la pressione o la temperatura non rientrano nei parametri impostati.

 

 

Sicurezza e affidabilità: ridurre i rischi

Riduzione di inutili rischi e inconvenienti di sicurezza grazie alla qualità KALLER e a progetti con funzioni integrate per garantire sicurezza e produzione affidabili

 

Caratteristiche di sicurezza:

OverStroke_ProtectionSystem_ny.png Overload_ProtectionSystem_ny.png OverPressure_ProtectionSystem_ny.png

Protezione da sovracorsa

Impedisce lo scoppio della molla a gas in caso di sovracorsa.

Protezione da sovraccarico

Impedisce l'espulsione dell'asta del pistone sulla molla a gas.

Protezione da sovrapressione

Impedisce lo scoppio della molla a gas in caso di sovrapressione.

 

 

Caratteristiche di affidabilità:

FlexGuide_System_ny.png Dual_Seal_ny.png

Sistema Flex Guide™

Prolunga la durata di vita utile, consente un maggior numero di corse al minuto e offre una maggiore tolleranza al movimento laterale dell'utensile.

Sistema di collegamento Dual Seal™

Una tecnologia avanzata di sistemi di collegamento per la riduzione dei tempi di fermo della produzione dovuti a perdite causate dalle vibrazioni.

 

 

Sistemi di monitoraggio remoto della pressione - Toolmind

Toolmind è un sistema di monitoraggio remoto perfettamente integrabile nei sistemi di produzione nuovi ed esistenti.

Toolmind_KALLER-0446.png

Vantaggi:

  • Monitoraggio della forza e della temperatura
  • Arresto automatico della produzione in base ai parametri impostati
  • Tempi di sostituzione rapidi con un semplice monitoraggio
  • Risparmio sui pezzi da smantellare

 

 

Supporti, accessori e altro

Supporti

KALLER-Tool-and-Die-sub-categories-accessories-mounts.png

KALLER offre una varietà di supporti per diversi orientamenti e applicazioni, come ad esempio il montaggio a base, il montaggio a incasso, il montaggio superiore e inferiore, porta laterale e altri. 

CONSIGLIO! Le diverse molle a gas KALLER sono compatibili con varie possibilità di montaggio. Occorre assicurare che la molla a gas scelta sia compatibile con l'opzione di montaggio desiderata: per ulteriori dettagli sulla compatibilità, consigliamo di consultare la pagina web della molla a gas o il catalogo KALLER.

 

Accessori

Gli accessori KALLER agevolano l'installazione, la regolazione, l'uso e la manutenzione delle molle a gas KALLER. 

gas-link-system-touched-up.png

Sistemi di collegamento gas: una varietà di blocchi di controllo e tubi flessibili.

charge-port.jpg

Attrezzature e utensili: per assistere nelle fasi di manutenzione e riempimento/carica delle molle a gas azoto. 

 

HDP-Cutout-o125.png

Tecnologia HDP - Protezione per impieghi gravosi: coperture protettive in ambienti contaminanti per garantire tempi di produzione più fluidi e affidabili con una minore manutenzione.

 

Altro

Forward-Industries-Manifold-Cutout-edited-croped.png

Sistemi a collettori: I sistemi a collettori azoto SuperBrute® di Forward offre transizioni senza soluzione di continuità tra gli stampi, forza costante, pressione regolabile e manutenzione semplificata.

hose-less-baseplate v2.png

Sistemi a piastra base: Come parte dei requisiti standard di General Motors (GM), i sistemi a piastra base sono un'alternativa ai sistemi di collegamento gas senza tubi esterni o esposti.

 

Hai bisogno di aiuto nella scelta? Va bene per l'applicazione? | Contattaci!

Grazie a decenni di esperienza nella ricerca di soluzioni per varie applicazioni, supportati da una rete globale di esperti, siamo lieti di assisterti nella ricerca della molla a gas appropriata per le tue esigenze. 

 

Contattaci direttamente o trova il distributore più vicino nella pagina Contatti.

 

Contattaci

Grazie per il tuo interesse in KALLER. Soddisfare le esigenze dei clienti è la nostra massima priorità. Compila questo modulo in ogni sua parte e includendo un breve messaggio sulla richiesta. Un esperto ti contatterà al più presto.

Guida alla scelta della molla a gas

Serie
Descrizione
Modello molla a gas
Lunghezze corsa
 Forza iniziale a pressione massima
Lunghezza totale
Diametro del cilindro
      (mm) (N) (lbf) (mm) (mm)
EP3 16
Perni di estrattore a gas codificati per colore, intercambiabili con stantuffi meccanici a molla. EP3 16 10-125 420 95 45+(2xStroke) M16x1,5/M16x2
EPS3 16
EPS3 16 10-125 420 95 45+(2xStroke) M16x1,5
EP2 24
EP2 24 10-125 1.700 382 45+(2xStroke) M24x1,5
EPS2 24
EPS2 24 10-125 1.700 382 45+(2xStroke) M24x1,5
R12
Molle a gas con stelo sigillato e codificate a colori - compatte e completamente regolabili. R12 7-125 500 112 56-295 Ø12
R15
R15 7-125 700 160 56-295 Ø15
R19
R19 7-125 900 202 56-295 Ø19
M2
Molle a gas riparabili, codificate a colori e completamente regolabili, disponibili con o senza cilindri filettati. M2 10-125 2.000 450 62-295 Ø25
MM2
MM2 10-125 2.000 450 42+(2xStroke) M28x1,5
MC3
MC3 10-125 2.000 450 50+(2xStroke) Ø32
MC3-SP
MC3-SP 10-125 2.000 450 50+(2xStroke) Ø32
CU4
Molle a gas super-compatte con forze iniziali estreme e diametri di cilindro minimi. CU4 420 6-50 4.250 955 56-195 Ø25
CU4 740 6-50 7.400 1.660 63-195 Ø32
CU4 1000 6-50 10.600 2.400 61-230 Ø38
CU4 1800 6-65 18.000 4.050 66-271 Ø50
CU4 2900 10-65 29.500 6.630 85-256 Ø63
CU4 4700 10-65 47.000 10.570 80-273 Ø75
CU4 7500 10-65 75.000 16.860 90-279 Ø95
CU4 11800 10-65 118.000 26.530 100-320 Ø120
CU4 18300 10-65 183.000 41.140 110-323 Ø150
CX
Le molle a gas Compact Xtreme CX forniscono forze estreme consentendo elevate pressioni di carica. CX 500 10-80 5.100 1.150 75-145 Ø32
CX 1000 10-80 9.800 2.200 75-240 Ø38
CX 1900 10-80 19.200 4.320 80-245 Ø50
X
La Serie X, fiore all'occhiello di Power Line, è la molla a gas con stelo sigillato più corta, resistente e avanzata al mondo. X 170 7-125 1.700 382 44-285 Ø19
X 320 7-125 3.200 720 44-285 Ø25
X 350 10-125 3.600 810 30+(2xStroke) Ø32
X 500 10-125 4.700 1.055 30+(2xStroke) Ø38
X 750 10-125 7.400 1.665 32+(2xStroke) Ø45
X 1000 13-125 9.200 2.068 38+(2xStroke) Ø50
X 1500 13-125 15.000 3.375 44+(2xStroke) Ø63
X 2400 16-125 24.000 5.396 45+(2xStroke) Ø75
X 4200 16-125 42.000 9.440 58+(2xStroke) Ø95
X 6600 16-125 66.300 14.905 68+(2xStroke) Ø120
X 9500 19-125 95.000 21.400 78+(2xStroke) Ø150
X 20000 19-125 200.000 45.000 110+(2xStroke) Ø195
XG
La serie Power Line XG si basa sulla serie X con le stesse caratteristiche, ma con una lunghezza totale aggiuntiva che offre una porta di ricarica G 1/8" più grande e filettature inferiori più lunghe. XG 350 10-125 3.600 810 40+(2xStroke) Ø32
XG 500 10-125 4.700 1.055 40+(2xStroke) Ø38
XG 750 10-125 7.400 1.665 47+(2xStroke) Ø45
XG 1000 13-125 9.200 2.068 52+(2xStroke) Ø50
XG 1500 13-125 15.000 3.375 52+(2xStroke) Ø63
XG 2400 16-125 24.000 5.396 59+(2xStroke) Ø75
XG 4200  16-125 42.000 9.440 62+(2xStroke) Ø95
XG 6600  16-125 66.300 14.905 72+(2xStroke) Ø120
XF
La serie Power Line XF si basa sulla serie X con le stesse caratteristiche, ma con una lunghezza totale di 10 mm in più e una porta di ricarica G 1/8" più grande. XF 750 10-125 7.400 1.665 42+(2xStroke) Ø45
XF 1000 13-125 9.200 2.068 48+(2xStroke) Ø50
XF 1500 13-125 15.000 3.375 54+(2xStroke) Ø63
XF 2400 16-125 24.000 5.396 55+(2xStroke) Ø75
TX
La serie Power Line Heavy Duty è un incrocio tra la serie TU standard e la serie Power Line X. Lunghezza totale uguale a TU e forza uguale a X. TX 750 13-200 7.400 1.665 85+(2xStroke) Ø45
TX 1000 13-300 9.200 2.068 95+(2xStroke) Ø50
TX 1500 13-300 15.000 3.375 95+(2xStroke) Ø63
TX 2400 25-300 24.000 5.396 110+(2xStroke) Ø75
TX 4200 25-300 42.000 9.440 120+(2xStroke) Ø95
TX 6600 25-300 66.300 14.905 140+(2xStroke) Ø120
TX 9500 25-300 95.000 21.400 155+(2xStroke) Ø150
TX 20000 25-300 200.000 45.000 160+(2xStroke) Ø195
TL
La molla a gas TL è più corta di 25mm rispetto alla corrispondente TU, ad eccezione di TL 5000 e TL 7500, che sono più corte rispettivamente di 37,5 e 50 mm. TL 750 12.5-250 7.400 1.665 70+(2xStroke) Ø50
TL 1500 12.5-250 15.000 3.375 85+(2xStroke) Ø75
TL 3000 12.5-250 30.000 6.750 95+(2xStroke) Ø95
TL 5000 25-250 50.000 11.240 102,5+(2xStroke) Ø120
TL 7500 25-250 75.000 16.860 105+(2xStroke) Ø150
TU
Le dimensioni delle molle a gas TU sono alla base della norma ISO 11901 per le molle a gas e delle norme Ford WDX e GM per le molle a gas. TU 250 10-125 2.650 600 50+(2xStroke) Ø38
TU 500 10-160 4.700 1.055 85+(2xStroke) Ø45
TU 750 12.7-300 7.400 1.665 95+(2xStroke) Ø50
TU 1500 25-300 15.000 3.375 110+(2xStroke) Ø75
TU 3000 25-300 30.000 6.750 120+(2xStroke) Ø95
TU 5000 25-300 50.000 11.240 140+(2xStroke) Ø120
TU 7500 25-300 75.000 16.860 155+(2xStroke) Ø150
TU 10000 25-300 106.000 23.830 160+(2xStroke) Ø195
TUS
Le molle a gas High Speed (TUS) sono state progettate per resistere a velocità di corsa della pressa fino a un massimo di 2 m/s. TUS 750 25-300 7,4000 1.665 95+(2xStroke) Ø50
TUS 1500 25-300 15.000 3.375 110+(2xStroke) Ø75
TUS 3000 25-300 30.000 6.750 120+(2xStroke) Ø95
TUS 5000 25-300 50.000 11.240 140+(2xStroke) Ø120
TUS 7500 25-300 75.000 16.860 155+(2xStroke) Ø150
LCF
 
Queste innovative molle a gas a bassa forza di contatto sono intercambiabili al 100% con le molle a gas ISO (ad es. serie TU) e riducono i carichi d'urto, i livelli di rumorosità e i problemi di rimbalzo dei cuscinetti. LCF 750 12.7-300 7.400 1.665 95+(2xStroke) Ø50
LCF 1500 25-300 15.000 3.375 110+(2xStroke) Ø75
LCF 3000 25-300 30.000 6.750 120+(2xStroke) Ø95
LCF 5000 25-300 50.000 11.240 140+(2xStroke) Ø120
LCF 7500 25-300 75.000 16.860 155+(2xStroke) Ø150
LCF 10000 25-200 106.000 23.830 160+(2xStroke) Ø195
SPC
Controllo della velocità per ridurre o eliminare il rimbalzo del premilamiera comunemente associato all'aumento delle velocità di ritorno delle presse di nuova generazione. SPC 750 80-300 7.400 1.665 110+(2xStroke) Ø75
SPC 1500 125-300 15.000 3.375 120+(2xStroke) Ø95
SPC 3000 125-300 30.000 6.750 140+(2xStroke) Ø120
SPC 5000 125-300 50.000 11.240 155+(2xStroke) Ø150
MT
Le molle a gas Mould Temp, compatte e potenti, sono sigillate con stelo a pistone e utilizzabili fino a 120°C. MT 16 10-80 420 95 48+(2xStroke) M16x1,5
MT 24 10-80 1.700 382 48+(2xStroke) M24x1,5
MT 300 10-80 3.000 675 30+(2xStroke) Ø32
MT 500 10-80 4.700 1.055 30+(2xStroke) Ø38
MT 750 10-80 7.440 1.665 32+(2xStroke) Ø45
MT 1000 13-80 9.200 2.068 38+(2xStroke) Ø50