
Presentazione delle soluzioni e riduttori di costo
La progettazione di stampi e lo stampaggio riscontrano molteplici problematiche. KALLER produce diverse soluzioni ai problemi più comuni per ottimizzare l’operatività.
Trova la soluzione al problema
La sfida | La soluzione |
---|---|
Riduzione degli scarti | Flex Cam | KF2 | Toolmind |
Riduzione dei costi di utensileria | Flex Cam | KF2 | HDP |
Aggiunta di multifunzionalità a un utensile | Flex Cam | KF2 |
Aumento di velocità ed efficienza della produzione e delle operazioni | Flex Cam | KF2 | SPC | HDP | Toolmind |
Riduzione dei tempi di fermo, di avarie e della manutenzione | Flex Cam | KF2 | HDP | Toolmind |
Miglioramento della qualità dei pezzi | KF2 | Toolmind |
Riduzione/Corsa di ritorno controllata | KF2 | SPC |
Riduzione del carico d'urto e del rimbalzo del cuscinetto o del premilamiera | LCF | SPC |
Riduzione del rumore | LCF |
Flex Cam
KALLER Flex Cam è il prodotto d’avanguardia per impedire le diverse sfide comuni del settore.
Vantaggi principali:
- Riduzione degli scarti
- Riduzione dei costi di utensileria
- Progettazione di stampi semplificata
- Punzonatura verso l'alto con angolazioni negative
- Aggiunta di operatività o multifunzionalità a uno stampo
- Protezione da danni agli utensili e dalla sovrapressione
- Efficienza di produzione ottimizzata
Vedi il Case study di esempio della Flex Cam.
Desideri conoscere meglio Flex Cam?
Ecco una presentazione della Flex Cam nei corsi della KALLER Academy:
- Flex Cam - L'applicazione
- Flex Cam - Funzione, sistema e configurazione
- Flex Cam - Riempimento e separazione
Per saperne di più su Flex Cam >
KF2 - Molle a gas controllabili
Sin dalla sua invenzione nel 1995, la KF2 è stata straordinariamente apprezzata dai progettisti di macchine utensili grazie alle sue prestazioni di precisione e alle sue efficienze in termini di risparmio.
Vantaggi principali:
- Riduzione del numero di stampi di un'operazione grazie all'aggiunta di multifunzionalità a singolo stampo
- Riduzione dei tempi di inattività
- Miglioramento della qualità dei pezzi e riduzione degli scarti
- Stampaggio di precisione potenziato
- Corsa di ritorno controllata per materiali delicati
- Maggiore efficienza e velocità di produzione
- Produzione efficiente in termini di costo
Vedi il Case Study di esempio per la KF2 in azione e il Post del blog sull'aumento della velocità.
Desideri conoscere meglio la KF2?
Ecco una presentazione della KF2 nei corsi della KALLER Academy:
Serie LCF - Bassa forza di contatto
La Serie LCF è stata progettata per fornire ai clienti soluzioni per i diversi problemi comuni.
Vantaggi principali:
- Riduzione del carico d'urto: manutenzione minima della pressa grazie alla riduzione del carico d'urto e dell'usura dei componenti della trasmissione.
- Riduzione del rimbalzo del tampone ammortizzatore /portalamiera: trasferimento dei pezzi più efficiente, aumento dei tassi di produzione e riduzione di scarti grazie al ridotto rimbalzo tra tampone e portalamiera.
- Riduzione del rumore: miglioramento dei livelli di rumorosità dell'ambiente di lavoro, aumento della sicurezza e limitazione della necessità di incorporare dispositivi di protezione acustica con i livelli di rumorosità inferiori della Serie LCF rispetto alle molle a gas standard.
Caratteristiche:
- 100% intercambiabile con molle a gas di altezza standard (ISO)
- Montaggio a scomparsa, a flangia o su piastra base
- Caricate e rigenerate come le molle a gas standard
- Possono essere collegate tra loro in un sistema di tubi flessibili
Serie SPC - controllo della velocità
Riducendo la velocità della corsa di ritorno, le molle a gas della serie SPC riducono il rimbalzo del premilamiera.
Vantaggi principali:
- Riduce al minimo o elimina il rimbalzo del premilamiera
- Riduce al minimo i danni all'utensile e allo stampo di pressa
- Aumenta la produttività grazie alla maggiore efficienza di trasferimento dei pezzi
- Aumenta le corse al minuto nella maggior parte delle implementazioni
- Può essere aggiunto in un secondo momento agli stampi esistenti
- È collegabile tramite un sistema di tubi flessibili
- È disponibile in lunghezze di corsa da 80 a 300 mm
Vedi il Case Study della serie di molle a gas SPC.
Tecnologia HDP - Protezione per impieghi gravosi
Come accessorio aggiuntivo, le coperture HDP proteggono ulteriormente le molle a gas in ambienti sporchi o contaminati. Questa protezione aggiuntiva consente di migliorare l'efficienza di funzionamento e ridurre i costi inutili.
Vantaggi principali:
- Riduzione dei tempi di fermo
- Riduzione della frequenza di interventi di manutenzione
- Riduzione dei danni
- Riduzione della necessità di sostituzioni
- Estensione della durata della molla a gas
- Massimizzazione della produttività e dell'affidabilità della produzione
- Facile integrazione
Casi d'uso e protezione:
- Stampaggio a caldo
- Materiali zincati
- Olio e grasso
- Polvere e sporcizia
- Cera e residui
Toolmind - Monitoraggio remoto della pressione
Il sistema di monitoraggio remoto della pressione Toolmind™ è di facile utilizzo, dotato di impulsi di comando per notificare e interrompere automaticamente la produzione di parti difettose quando la pressione o la temperatura non rientrano nell'intervallo stabilito.
Vantaggi principali:
- Visualizzazione rapida e semplice dello stato del sistema e dei dati di pressione e temperatura
- Tempi di cambio più rapidi dallo stoccaggio alla produzione
- Riduzione degli scarti e dei danni grazie all'interruzione automatica della produzione in base a impulsi di comando impostati
- Manutenzione proattiva ed efficiente
- Nessuna sottoscrizione o canone mensile
- Tutti i dati rimangono locali in un ecosistema completamente connesso
Chiedi a un esperto
Desideri ulteriori informazioni su come KALLER può migliorare l’operatività? Contattaci oggi stesso e parla con un nostro esperto per ottimizzare le attività.